Dieta veloce con lo yogurt
Febbraio 20, 2018La dieta allo yogurt è in grado di far perdere due o tre chili nel giro di quattro o cinque giorni ma, come tutte le diete “drastiche”, non è del tutto equilibrata. In compenso, seguirla è facile, e può servire a riequilibrare le attività dell’intestino.
Lo yogurt
Questo alimento si ottiene tramite la fermentazione di alcuni batteri nella coagulazione del latte, che favoriscono la digestione del lattosio, delle proteine e dei grassi, contribuendo alla formazione delle vitamine del gruppo B e K. Inoltre, è ricco di sali minerali come il calcio e il fosforo.
La quantità di grassi nello yogurt varia a seconda del tipo. Quello intero ne contiene il 3,55 %, quello scremato dall’1,5 al 1,8 %, e quello magro al massimo lo 0,3 %.
Il suo consumo regolare migliora la produzione di interferone, una proteina in grado di aumentare le difese immunitarie dell’organismo.
E’ un alimento facilmente digeribile, ed è l’ideale nel caso si soffra di dissenteria, di infezioni orali o sull’epidermide, d’insonnia, di dermatiti, di ustioni o di vaginiti. Se si sta seguendo una terapia antibiotica, è utile per rigenerare la flora intestinale, e può aiutare con l’abuso di alcolici.
Uno studio condotto in Olanda, ha dimostrato che, se si assume abitualmente 225 ml di yogurt al giorno, si riduce del 50 % il rischio di insorgenza del cancro alla mammella.
La dieta
La dieta allo yogurt dura quattro o cinque giorni, e dopo dovrebbe essere seguita da una dieta di mantenimento. A colazione, si prende uno yogurt magro al naturale, con un cucchiaio di cereali integrali o crusca, e del caffè o del tè verde, non zuccherati. Per lo spuntino a metà mattina sì può prendere del tè verde, mentre in quello pomeridiano si può prendere un frutto.
Per quanto riguarda il pranzo e la cena, a giorni alterni, uno dei due deve comprendere uno yogurt magro naturale e dei contorni, mentre l’altro può comprendere riso integrale o pesce. Prima di andare a dormire, è bene prendere una tisana, non zuccherata, e tre prugne secche.
Trovarla online non è difficile, ma è comunque meglio farsi consigliare dal medico, prima di iniziarla, e abbinarci dei regolari esercizi fisici (anche una mezz’ora di camminata va bene). Il problema di una dieta come questa, è che carente di alcuni nutrienti, come i carboidrati.
Comunque, uno yogurt magro, più che alla base di una dieta, può essere un buon alimento da assumere per colazione o per uno dei due spuntini in mezzo alla giornata, perché il suo abituale consumo può ripristinare la flora intestina, aiutando l’organismo a digerire.